Company Logo

Logo DFD LLP logo


NOTA BENE: Questo sito utilizza i cookie necessari allo svolgimento delle attività istituzionali.

La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione e l'autorizzazione all'utilizzo di tali strumenti.

Approvo

rsz marchio accredia organizzazioni certificate 72rsz 1iso 9001 1 1

LICEO LINGUISTICO

              francia bandiera   spagna bandiera  granbretagna bandiera  germania bandiera               

news3

 

Presentazione Liceo Linguistico

 

Video "Chi siamo"

rsz screenshot video-chi siamojpg

 

Il Liceo Linguistico si presenta come una scuola moderna, che prepara gli studenti ad aprirsi al mondo e al futuro, senza prescindere tuttavia, in un costante e costruttivo confronto, dal legame con la tradizione culturale del passato. Lo studio per cinque anni di tre lingue straniere (inglese e altre due a scelta tra francese, tedesco e spagnolo), la cui conoscenza insieme all’informatica è alla base dei curricola richiesti dal mondo del lavoro, mira a fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare le sfide di un mondo sempre più globalizzato. Il Linguistico, in quanto scuola liceale, garantisce inoltre una preparazione complessiva approfondita e rigorosa anche nelle materie umanistiche e scientifiche, che, unita ad un valido metodo di studio e all’ abitudine ad un approccio critico nei confronti dei vari aspetti della realtà, consente agli studenti l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
 

animazione linguistico

 

LICEO LINGUISTICO (nuovo ordinamento)

 

Il Liceo Linguistico Nuovo Ordinamento è stato istituito nel 2010 dalla riforma Gelmini, che ne ha riconfermato l'identità moderna, aperta al mondo e al futuro della scuola. Il liceo linguistico approfondisce la cultura liceale dal punto di vista della conoscenza di più sistemi linguistici e culturali. In particolare cura l’acquisizione di una adeguata padronanza comunicativa di altre tre lingue oltre all’italiano e la conoscenza approfondita delle culture di cui si studiano le lingue. Il nuovo piano di studi presenta un arricchimento  del quadro orario tradizionale per le materie scientifiche con l’introduzione della fisica in terza liceo e anticipa l’inizio dello studio della terza lingua straniera al primo anno del liceo . Il latino viene studiato nel primo biennio e, sin dal primo anno del triennio, viene introdotto lo studio della storia dell’arte che guida gli alunni alla conoscenza del patrimonio artistico e del suo contesto storico e culturale. A partire dal primo anno del triennio è attivo il CLIL (Content and Language Integrated Learning) cioè l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera. 

Le materie il cui curricolo triennale verrà svolto in parte in lingua straniera (inglese e francese), sono filosofia, fisica e storia. Il CLIL è un approccio didattico di tipo immersivo che punta alla costruzione di competenze linguistiche e abilità comunicative in lingua straniera, insieme allo sviluppo e all’acquisizione di conoscenze disciplinariSono inoltre previsti, nell’arco del curricolo quinquennale, potenziamenti di logica, italiano e lingua inglese. 


amministrazione trasparente

privacy image

Motore di Ricerca




I.I.S. "M. Montessori - E. Repetti"