Company Logo

Logo DFD LLP logo


NOTA BENE: Questo sito utilizza i cookie necessari allo svolgimento delle attività istituzionali.

La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione e l'autorizzazione all'utilizzo di tali strumenti.

Approvo

rsz marchio accredia organizzazioni certificate 72rsz 1iso 9001 1 1

Anche quest’anno il Liceo Linguistico “Montessori “ di Marina di Carrara partecipa alla finale del concorso “Kangourou della Lingua Inglese” , organizzato da Cambridge English Language Assessment unitamente alla Associazione Italiana Scuole di lingue (AISLi), ora alla sua 9° edizione, con una delle sue alunne, Marzia Brondi, della classe 4 DL.

Marzia si è classificata prima alle semifinali, su più di 5000 alunni della sua categoria, guadagnandosi così un posto alle finali nazionali che si sono tenute a Cervia – Mirabilandia il 18 – 19 -20 Maggio, a cui ha partecipato accompagnata dalla Prof.ssa Sandra Berresford. Ricordiamo che Kangourou Italia ha ottenuto il riconoscimento della competizione nel Programma annuale di promozione delle eccellenze per l'a.s.2015/2016 (D. M. n. 514 del 28 luglio 2015) per le due sezioni della gara Kangourou della Lingua Inglese rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

A Marzia, appunto una delle eccellenze della nostra scuola, vanno le nostre sentite congratulazioni ed un grosso in bocca al lupo, in attesa dei risultati della gara finale.

GRADUATORIA DEGLI ALUNNI CHE SONO PASSATI ALLA SEMIFINALE DEL 13 APRILE

 

656 D I M A R C O F I L I P P O   2A                                  RED  punti 51
656 G U A D A G N I E L E N A     3A                                 RED  punti 52
656 R E D I S I L V I A                   2C                               RED  punti 44
656 S T R A F O R E L L O T O M M A S O  1A                   RED   punti 46
656 V A L E N T I N I R A C H E L E    2A                           RED  punti 44
656 V I N C H E S I M A R I A C H I A RA 3A                      RED punti 48

656 F A B R I Z I G I U L I A      5A                                   GRAY     49
656 L O R E N Z O N I F E D E R I C A   5B                        GREY     51
656 O D I F R E D I F R A N C E S C A    5B                       GREY     43
656 O R L A N D I M A R G H E R I T A   5A                      GREY    46
656 S O R R E N T I N O F E D E R I CA    4A                    GREY    45

 

REBECCA MORETTI

Rebecca Moretti, alunna della classe I B del Liceo Classico “E. Repetti”, si è meritatamente aggiudicata il primo posto nella quinta edizione del Premio Letterario “Firenze per Mario Luzi”.

La cerimonia si è svolta a Firenze il giorno 27 febbraio alle ore 10, nella Sala Conferenze delle Oblate in via dell’Oriuolo. Sono intervenuti: la vicesindaca di Firenze, Cristina Giachi; Pier Francesco de Robertis, direttore della Nazione; Marco Marchi, professore di Letteratura Italiana presso l’Ateneo Fiorentino. Inoltre era presente anche il figlio del compianto poeta.

Tanti gli studenti provenienti da ogni parte della Toscana, tante le emozioni e le aspettative. Ogni momento è stato emozionante e arricchito dalla Bellezza della poesia. Protagonisti i giovani toscani e le loro immagini in versi: pensieri intimi nascosti sotto la musicalità delle parole.

Una festa musicale di parole intonate dai ragazzi, liberi, sensibili a cogliere il significato recondito della realtà. Come disse lo stesso Luzi, è stato “l’Immensità di un attimo” il momento della premiazione, inaspettato, sconvolgente per la nostra alunna che, tremante, ha ricevuto dalle mani del professor Marchi l’attestato del primo premio con la sua composizione “Ombre cinesi”.

 

Il testo, pieno di significati nascosti, celati al di là delle parole e rintracciabili nella loro accorata musicalità, svela i pensieri di una gioventù sofferta che vive tra “incubi in declino… sotto un cielo grigio” dove “Gli autobus sparavano missili”: la poetessa di 16 anni vuole “cancellare con la pece” le brutture di questa età dove tutto può diventare una minaccia e persino gli autobus potrebbero essere “carri armati gialli. Una voce pura si leva da questa società che vorrebbe ricoprire “con la pece” luce e segni della gioventù, confondere tutto in una realtà piatta e vuota, senza prospettiva…

Solo i nostri giovani sanno che con il verso tutto diventa, tutto si fa, il verso è tutto, più luminoso di una gemma, acuto come un’anima ingenua ricolma di libertà, di sogni e di ombre ………… “Ombre cinesi”.

puzzle

 

GIOCHI LOGICI 2016

minifotogruppo2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I campionati di giochi logici si compongono di 7 categorie distinte, 4 individuali (primarie 4° e 5° anno, medie, biennio e triennio delle superiori) e 3 a squadre (medie, biennio e triennio superiori). I migliori classificati di ciascuna categoria potranno partecipare alle finali nazionali in programma il 2 aprile 2016 a Modena, in occasione dell'evento "Play and City.

 La provincia di Massa-Carrara è andata alla grande: 57 alunni  si sono classificati per le finali di Modena. Vogliamo congratularci con tutti i partecipanti per l'interesse e l'entusiasmo con cui hanno aderito, in particolare con  Ilaria Pulvirenti, alunna della 1A, Liceo Classico Repetti che ha avuto risultati ottimi, classificandosi al primo posto in provincia per la gara individuale della sua categoria: triennio delle scuole superiori. Sempre per il Liceo Classico Repetti, nella categoria individuali biennio scuola superiore si è classificato Davide Bacigalupi, alunno della VA Ginnasio, e per la categoria squadre Triennio superiori la squadra “Apollo bellissimo” della classe 2B composta da : Tommaso Bruschi, Laura Ciari, Virginia Crudeli , Manuela Mustone. Buoni risultati, anche se non piazzati alle finali di Modena, anche per gli altri.

Ricordiamo, tra questi, la squadra prima tra gli esclusi nella categoria “squadre triennio superiori” gli Apollo 3,14" composta da: Carlotta Milanta, Arianna Santini, Monica Bianchi della classe I^B e Daniele La Torraca della classe II^B e la squadra, seconda degli esclusi nella categoria “squadre biennio scuole superiori” la squadra “Eureka” composta da: Elisabetta Passani, Giada Bernabè, Giorgia Larosa della classe IV^A e Davide Bacigalupi della classe V^A.

                  

                        

                   mini-grupponelbosco

 

mini-nelbosco

mini-soggiorno premio

mini-gruppoetabella

mini-soggiorno premio 3

mini-studiopiante

                  

 

amministrazione trasparente

privacy image

Motore di Ricerca




I.I.S. "M. Montessori - E. Repetti"